Scuola Kite Stagnone
Siete alla ricerca di una località spettacolare, dove imparare il Kite surf?
Se avete in previsione di recarvi in Sicilia e più precisamente nella zona di Marsala, abbiamo un consiglio per voi, la scuola Kite Stagnone KTS! Collocata nella splendida cornice della laguna Stagnone, e più precisamente tra Capo Lilibeo (Marsala) e la penisola di Birgi, la scuola Kite Stagnone KTS nasce dalla passione del suo titolare Alain Pederzani.
Alain si è innamorato di questo sport nel lontano 2003 e nel 2011 ha deciso di cambiare vita; dando via al progetto Kite Tour Sicily. La scuola, una delle quattro certificate in Sicilia dall’IKO; vanta istruttori professionali di livelli 1, 2 e 3.
A prescindere dal livello dell’allievo lo scopo che persegue la scuola, è quello di farvi progredire. A tal scopo vengono rispettati gli standard IKO che prevedono un’alternanza di lezioni di:
- teoria (con supporto video)
- pratica (Tutte le lezioni vengono effettuate con casco radio per allievo in collegamento diretto con l’istruttore).
Inoltre le prime lezioni sono sempre eseguite con Kite piccoli e linee corte per facilitare l’apprendimento dei movimenti, nei primi voli, in completa sicurezza. Nelle proseguo delle lezioni e comunque fino a che l’allievo non si sente sicuro, l’istruttore può utilizzare una corda galleggiante di 30 metri, che lo collega all’allievo, mettendolo in sicurezza.
Tecnologia all’avanguardia e il meglio delle attrezzature disponibili, ma soprattutto tanta passione!
L’offerta dei corsi è molto semplice ma consente di soddisfare ogni richiesta dal principiante all’appassionato praticante.
- Base consente, partendo da zero, di arrivare alle prime partenze con la tavola.
- Intermedio consente al kiteboarder di navigare in direzione lasco e bolina ed effettuare il cambio di direzione in entrambi i lati di navigazione.
- Indipendente consente al kiteboarder di navigare in toe side, effettuare il salto base, lanciare il kite in completa autonomia.
- Navigazione strapless permette al kiteboarder esperto di potersi spostare a proprio piacimento sulla tavola, aumentando il divertimento tra le onde..
- Lezioni avanzate permette al kiteboarder esperto di migliorare la sua tecnica con un confronto diretto e personalizzato.
Per tutti i corsi la scuola mette a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria e l’abbigliamento completo.
Alla fine del vostro percorso inoltre viene rilasciata la tessera IKO che certifica in tutto il mondo il grado di abilità che avrete raggiunto. Tale tessera è fondamentale perché viene richiesta nei centri specializzati per poter noleggiare l’attrezzatura o per accedere ai corsi intermedi o avanzati.
Una punto a loro favore come scuola sono le innumerevoli testimonianze positive che avete modo di visionare sia sul loro sito, sia sul sito ufficiale IKO; presso il quale troverete le recensioni e le schede tecniche degli istruttori Alain, Ludovica e Giacomo.
Ciò che rende grande una scuola di Kite non è il volume dei partecipanti ma il numero di persone che riesce a migliorarsi imparando e incrementando le proprie abilità. Ecco perché per noi la scuola Kite Stagnone KTS è di fatto un’ottima scuola dove imparare a muovere i primi passi o proseguire nel percorso con il kite per migliorarsi. Molto spesso un inizio sbagliato può pregiudicare il proseguimento uno sport come il Kite ed è per questo che è importante scegliere la scuola giusta come ci racconta Dino, un cliente di KTS che scrive “Stavo per abbandonare questo sport visto che non riuscivo a progredire. Grazie al consiglio di un amico mi sono recato alla Kts e in tre giorni bolinavo!”